
Buona sera petlovers, con questo articolo inauguriamo la rubrica ”Cucire con la zia Sonia”. Piccoli aneddoti di cucito base per umane creative.
Il riciclo creativo è una vera e propria forma d’arte ricca di risorse e oggi scopriremo come realizzare un bellissimo e tenero coniglietto riciclando un pezzo di stoffa ,trovato in casa . Potrete coinvolgere anche i bambini in questa attività, in questo periodo di isolamento forzato a causa dell’emergenza Coronavirus, cucire un peluche per loro e il loro quattro zampe, per giocare insieme durante la quarantena, potrebbe essere davvero divertente.
Occorrente:
- macchina da cucire
- ago e filo
- ovatta
- forbici
- nastrino colorato
- un pezzo di stoffa riciclata 30×30.
Procedimento:
Disegniamo a mano libera le orecchie e la figura del nostro coniglietto. Cuciamo (chi fosse sprovvisto di macchina da cucire può utilizzare la colla a caldo) al rovescio, tutto il perimetro della sagoma , lasciando aperta una fessura nella parte inferiore. Terminate le cuciture, capovolgiamo il lavoro , aiutandoci con una bacchettina o un semplice pennarello per tirar fuori le orecchie. Prendiamo il nastrino colorato e giriamo più volte intorno alla base delle orecchie così da bloccarle e facciamo un nodo. Abbiamo ottenuto la testa del nostro pet che imbottiremo con l’ovatta ,prendiamo altro nastrino e annodiamo il secondo fiocco. Adesso, non ci resta che riempire con l’ovatta il copro del coniglietto e andare a chiudere la fessura lasciata aperta con piccoli punti a mano.


Fateci sapere se il vostro fedele amico avrà gradito il vostro pensierino pasquale.

TANTI AUGURI DI BUONA PASQUA da JENO PET DESIGN !
Sonia e Jess
- Biscotti di Natale di Leo e Cloe - 1 Dicembre 2020
- Snuffle Dog Beer:la birra per cani che mancava! - 28 Novembre 2020
- We Collagen - 26 Novembre 2020
Potrei provare a farne uno per la mia gatta Anche perché è sempre attirata dai nuovi giochi
Io non ho animali domestici ma trovo quel pupazzetto carinissimo. Ho degli amici con animali domestici che saranno contenti di avere questo nuovo giocattolo.
Maria Domenica
Non ho animali domestici purtroppo, ma questo pupazzetto é veramente carino potrei provare a farlo per il cane di mia cugina.
Questi lavoretti risvegliano la nostra creatività. Io avevo realizzato un pupazzo di neve con lo stesso procedimento (più o meno), riempiendolo con del riso.
Ma è davvero molto carino
Mi piace tanto
Troppo bello questo pupazzetto, che brava che sei. Io non ne sarei capace, non sono molto brava a cucire, forse perché sono mancina o forse perché non ho mai voluto imparare questo ma ora mi piacerebbe saperlo fare.
davvero una bella idea, molto grazioso il pupazzetto che hai realizzato
davvero carino e facilissimo da realizzare il pupazzetto a forma di coniglio
Bellissimo!!! Proverò a farlo con mia mamma appena sarà possibile, io non sono molto abile nel cucito!!!
ma è troppo bello! mia suocera lìha fatto per il suo coniglietto domestico ma anche io potrei con il mio cane, troppo carino!
È veramene bello, io non so cucire, a malapena attacco un bottone ad una camica.
Carinissimo! Dici che l’ovatta regge bene ai dentoni del mio jack russel? Devo trovare una stoffa molto resistente!
Che bella idea! Sembra semplice da realizzare. Poi un po’ di lavoretti creativi in questo periodo ci aiutano a tenerci impegnati con la mente
sono davvero delle bellissime idee e anche avvibbastanza semplici da mettere in pratica….. in questi lunghi pomeriggi potrei provare