Ciao amici, è qui di ritorno la vostra dottoressina Nala, di fiducia. Oggi vi vorrei parlare di un tema che ultimamente ha creato un po di scompigli in giro: l’igiene di noi pelosetti.
Durante questa pandemia, che ha divulgato paura, fobie ma anche fatto venire a galla tanta ignoranza, ne abbiamo sentite delle belle. Ma soprattutto, alcuni “nuovi” metodi igenici assolutamente da abolire. Uno dei quali, che avrà sicuramente colpito tutti, è l’errore che hanno fatto in tanti, quello di pulire le zampette di alcuni miei amichetti con la candeggina.
Oltre a sottolineare il fatto che noi pelosi non trasmettiamo il Coronavirus, mi sento di ricordare che la candeggina non va utilizzata per le nostre zampine, tanto meno, ovviamente, per i nostri musi! Oltre ad irritare, creare abrasioni sulla cute, anche se diluita, poiché contenente sostanze tossiche, l’inalazione di questa o l’ingestione provoca gravi lesioni, come succede anche per i nostri padroni umani. La possibilità, comunque, che il virus passi dall’asfalto a casa e infine all’uomo mediante le zampe è altamente improbabile poiché il Covid-19 è molto labile esposto all’ambiente esterno, anche i raggi del sole e la pioggia lo eliminano dall’asfalto e dai marciapiedi. Se, invece, è proprio strettamente necessario pulirle si deve utilizzare solo acqua e sapone neutro per poi sciacquarle accuratamente. Meglio ancora è l’utilizzo di salviettine umidificate o detergenti appositi e studiati per la nostra cute. Come per esempio quelle che utilizza la mia mamma per me, le CLX® Wipes dell’azienda ICF PET (https://www.icfpet.info/ ). Sono studiate anche per chi, come me è esposto ad allergie cutanee e problemi con il pelo. Contengono clorexidina, un disinfettante ad azione antisettica ad ampio spettro di azione, è più efficace sia rispetto allo iodio-povidone, sia alle soluzioni saline e ha effetti residui fino a 6 ore. Inoltre, tra gli altri componenti, abbiamo lo zinco gluconato, ottimo per migliorare l’aspetto del nostro pelo e della pelle. Oltre a tutti questi benefici sono molto comode e convenienti da utilizzare rispetto ad altri rimedi, difatti, non necessitano nemmeno di risciacquo e con una passata aiutano nella pulizia quotidiana eliminando i cattivi odori e si possono usare una o più volte al giorno.

Sempre la stessa azienda, inoltre, ha dato una grande mano alla mia mamma riguardo alla toelettatura #homemade . Data la situazione, nessuno ha la possibilità di recarsi in un centro di bellezza per noi viziatelli. Cosa c’è di meglio, però, che essere sempre puliti e sistemati?
Con l’arrivo della primavera, oltretutto, noi amici a quattro zampe, siamo propensi a perdere più pelo, proprio per la così detta “muta”. Un modo per ridurre questa perdita e non riempire casa ai nostri padroni è farci spazzolare, ma soprattutto lavare periodicamente per mantenere il pelo pulito e massaggiare la cute (proprio come se fossimo principini e principesse). Una cosa importante, però, è la scelta dello shampoo e il metodo giusto, per ogni periodo. Con le condizioni meteorologiche che percorrono questa stagione, può essere possibile farci fare un bagnetto dai nostri umani con dell’acqua tiepida e poi asciugarci tranquillamente al sole come dei pascià. Il mio shampoo preferito, che mi fa profumare come un fiorellino nonostante prima mi rotoli nel fango è della linea Linoderm, all’idrolisato di avena, apposito per le pelli sensibili e irritate, per chi, quindi, è propenso ad arrossamenti causati da dermatiti, proprio come me, ma è perfetto anche per i cani perfettamente sani. L’attività lenitiva dell’avena è esaltata dal processo di idrolisi che ne rende disponibili più rapidamente i principi attivi. Inoltre, l’uso di materie prime, come olio di cartamo, betaina e lanolina, producono un effetto ammorbidente e idratante e completano l’attività dell’avena (https://www.icfpet.info/prodotti/dermatologici/leniderm-shampoo-with-oat-hydrolysis-for-sensitive-or-itchy-skin-of-dogs-and-cats/ )

Se invece, amici miei, siete dei tipetti freddolosi, se siete cucciolotti ancora, se invece avete subito un intervento chirurgico particolare e siete convalescenti in via di ripresa, non dovete assolutamente rinunciare al profumo da vip. Questo perchè esistono le mousse, perfette per coloro che non hanno la possibilità di un risciacquo. Ma a volte è difficile trovare anche per questo, i prodotti perfetti. Difatti, mamma, ancora una volta si è affidata a loro, per una spuma con gli stessi benefici di uno shampoo. Fa parte sempre della linea Leniderm ed è, anche questa, al latte di avena. (https://www.icfpet.info/prodotti/dermatologici/leniderm-foam-cleansing-foam-with-oat-milk-for-dogs-and-cats/ )
Tutti questi prodotti, ovviamente, sono adatti sia per i cani che per gatti. Proprio per essere viziati al punto giusto.
Ma dove acquistarli?
Vi inoltro il link per vedere i punti vendita, sono in tutta italia. Una passeggiata al guinzaglio e via agli acquisti. https://www.icfpet.info/negozi/
Spero di esservi stata d’aiuto come le altre volte. Ci sentiamo al prossimo articolo con altre novità. Un bacio pelosino.
Nala & Aurora
- Biscotti di Natale di Leo e Cloe - 1 Dicembre 2020
- Snuffle Dog Beer:la birra per cani che mancava! - 28 Novembre 2020
- We Collagen - 26 Novembre 2020
Un prodotto di ottima qualità per prenderci cura al meglio dei nostri piccoli amici in tutta tranquillità
Ma sai che già la conoscevo che bello ogni tanto leggere di prodotti che si conoscono, e leggere anche il parere di altre persone, anche io l’ho abbinato alle salviette, ora però sono passata ad una linea totalmente ecobio anche per animali, tra l’altro un brand piuttosto famoso Derbe non so se l’hai mai sentita nominare però è davvero un ottimo prodotto, complimenti per l’articolo.
garantire pulizia e igiene anche ai nostri piccoli amici è fondamentale e deve essere una nostra priorità
ciao si in effetti di idiozie se ne sono sentite e viste molte. uso anche io questo prodotto ed altri per l’igiene del mio cane e mi trovo bene
Prodotti interessanti, devo prenderlo per la mia Charlotte, lei vive in casa con noi e la sua igiene è importante tanto quanto la nostra.
Io non ho un cane, ma lo trovo un prodotto veramente valido per i nostri piccoli amici. Lo consiglierò a mia cugina per il suo cucciolo
dobbiamo prendercene cura come facciamo con noi, adesso anche di più
Un post utilissimo, in questi tempi in cui la paura e l’ignoranza hanno la meglio sul buon senso.
Grazie per i consigli, non posso pensare che veramente qualcuno potesse usare la candeggina!!!
La candeggina???? mamma mia, poveri animali. Ma dove le hanno lette certe cose? esistono prodotti appositi, che andrebbero sempre utilizzati, in questo periodo ancora di più. Grazie di aver dato le giuste informazioni
ma che bel cane che hai e si questo è un ottimo prodotto lo hanno anche i miei
Quel muso e’ da baci! Se posso, hai fatto bene a specificare che non sono rischiosi per il coronavirus, ho visto articoli che hanno fatto malissimo alla percezione che abbiamo dei nostri animali…
Ciao non ho un cane ma mia sorella usa questo prodotto per il suo gumball e si trova bene
un questo oriodo anche questi sono prodotti ricercati,,,,, massima pulizia per i nostri amici pelosi e questi prodotti sembrano essere davvero perfetti