
“Non ci credo! Proprio ora che volevo cominciare a prepararmi per la prova costume mi devo chiudere in casa senza potermi muovere, che sfortuna!”
Dimmi la verità, è questo che stai pensando?
Perché
oggi ti darò la soluzione!
È vero, dobbiamo stare in casa, ma non è affatto vero che non ci possiamo
muovere!
Hai uno spazio su cui stendere un tappetino? Due pacchi d’acqua? Già con queste semplici cose riuscirai a stimolare alla grande il tuo organismo.

Iniziamo
subito!
Come sai all’inizio del nostro allenamento abbiamo il riscaldamento, una parte
fondamentale, da non sottovalutare per evitare problemi come infortuni e
indurimenti muscolari (contratture). Quindi mi raccomando, fallo!
Ti lascio 2 alternative:
- In giardino à 10 minuti di gioco con il tuo amico a quattro zampe ti serviranno per cominciare a far andare sangue ai muscoli che useremo tra poco;
- In casa à 1’ Skip basso alternato a 30” di saltelli sul posto a piedi uniti da ripetere per 5’, successivamente 20 burpees sul posto. (Se non sai cosa sono ti lascio il link dove potrai vedere l’esercizio: https://www.youtube.com/watch?v=TU8QYVW0gDU)
A
questo punto iniziamo l’allenamento vero e proprio.
Prendi tuo tappetino su cui andremo ad alternare 6 esercizi senza recupero, che
invece avrai alla fine;
una volta che avrai completato i 6 esercizi avrai fatto 1 “giro”.
Ecco qua:
10 Squat jump
(salti verso l’alto, consecutivi)
8 Alzate laterali
(Utilizzando due pacchi d’acqua, posizionati in piedi, hai un pacco per mano, tenendo le braccia tese e lungo i fianchi, alzale sino a che siano parallele al terreno e poi le riabbassi fino a risfiorare l’esterno coscia)
15 Crunch inverso
(Posizionati a pancia in su con le braccia lungo i fianchi, alza e abbassa entrambe le gambe tenendo i piedi uniti; le gambe devono essere tese)
12 Piegamenti sulle braccia
(Appoggiando le ginocchia a terra e arrivando con il petto a sfiorare il suolo)
30-50” Plank
(Posizionati pancia a terra appoggiando entrambi gli avanbracci sul tappetino, alzando il bacino resti appoggiata su quest’ultimi e sulle punte dei piedi rimanendo in posizione per i secondi indicati)
20” Skip basso veloce
(Riempimi questi 20 secondi con uno skip basso velocissimo e sul posto)
x
3-4 giri
Recupera 1’ alla fine di ogni giro
Con questo circuito semplice e veloce avrai stimolato quasi tutti i muscoli del tuo corpo.
Ed ecco qua i benefici che ti sei procurata e del tutto meritata per questi 50 minuti circa di allenamento:
- I nutrienti del pasto successivo a questo workout andranno prevalentemente ai muscoli e non in grasso;
- Aumento del metabolismo;
- Potenziamento del muscolo cardiaco con vantaggi per tutto l’apparato cardiovascolare;
- Riduzione del colesterolo totale e LDL;
- Consumo calorico che si prolunga anche dopo l’allenamento stesso;
Ovviamente il tuo minuto di recupero dovrà essere impiegato, almeno per la metà, per fare qualche coccola al tuo cucciolo (non me ne voglia tuo marito o il tuo moroso, ma ovviamente intendevo quello a quattro zampe).

Mentre
farai il tuo circuito, Il tuo leone avrà il beneficio del dubbio:
Potrà infatti decidere di saltarti addosso ogni volta che ti metterai sul
tappetino oppure guardarti fare tutto ciò, aspettando con impazienza il tuo
minuto di recupero per qualche coccola.
Ricordati
infine di rimanere idratata e di bere piccoli sorsi prima di iniziare e alla
fine di ogni giro del circuito.
Mi farebbe piacere sapere come ti sei trovata, se sei riuscita a fare tutto e
quale esercizio è stato più faticoso per te!
Ecco come puoi contattarmi:
Instagram: @giovannicellario_pt
Email: giovanni.cellario@gmail.com
Sito web: www.giovannicellario.it (sezione contatti)
Aspetto un tuo messaggio!
- Biscotti di Natale di Leo e Cloe - 1 Dicembre 2020
- Snuffle Dog Beer:la birra per cani che mancava! - 28 Novembre 2020
- We Collagen - 26 Novembre 2020
Ciao Giovanni, bellissima rubrica! Ho trovato questa sessione di allenamento fattibile anche per me che non mi alleano da tempo!!!! Attendo il prossimo articolo ragazzi!
Ciao Paola! Mi fa molto piacere.
Ora non puoi più fermarti!
Ma che meraviglia poi credo che con un compagno così non possa che essere divertente fare anche a casa
Divertirsi è fondamentale
perfetto l’allenamento con il tuo cane…devo provare con la mia barboncina bianca…grazie mille
Ciao Mara! Fammi poi sapere com’è andata.
Buon allenamento
Con la palestra chiusa, avevo già cominciato ad allenarmi a casa, proverò anche il tuo programma. Grazie per averlo condiviso.
Bravissima Claudia! Non fermarti soprattutto in un momento così.
Se volessi qualcosa di personalizzato ti invito a contattarmi
Anche io ogni giorno mi dedico allo sport da casa, non possiamo stare 24 ore ferme il nostro organismo ne risente e quindi… ginnastica, inoltre ci sono molti siti che ci danno lezioni a distanza
Bravissima Amalia, hai ragione!Mai fermarsi ..ti invito a seguire Giovanni sul suo sito o pagine social,propone sempre nuovi allenamenti.
Ciao Amalia! Bravissima!
Per qualcosa di più approfondito di invito a contattarmi e a leggere gli articoli sul mio sito, se questo ti è piaciuto, potresti trovarli interessanti.
è davvero super fare la ginnastica a casa. Lo sto provando ora anche con mia figlia e le lezioni di danza online
Esattamente! Con poche cose si riesce a fare ciò che a volte non si immagina, con grandi benefici!
Per qualsiasi cosa sono a disposizione.
Il mio cagnolino è talmente pigro che quando faccio gli esercizi di plank mi guarda come pensasse “ma questa è matta!”, invece il gatto mi si intrufola ovunque e mi salta addosso di continuo. Quando si dice “cane e gatto”. ;P
Ottimi consigli e dritte su esercizi in più da fare. Domani metto in pratica.
Buona serata
Luna
Ciao Luna! Direi che hai una gran bella compagnia!
Fammi sapere come ti trovi e come stai il giorno dopo.
Puoi scrivermi via mail o sul profilo Instagram.
Buon allenamento!!
Sono degli ottimi consigli per mantenersi in forma anche stando a casa. Anch’io sto cercando di fare una mezz’oretta al giorno di allenamento, faccio sempre gli stessi esercizi però. Adesso ne ho qualcuno in più. Allenarsi con i nostri amici a 4 zampe poi è super divertente perché sono partecipativi
Ciao Erika! Mi fa piacere il tuo appezzamento.
Gli esercizi da fare con un semplice tappetino e una sedia sono davvero tanti.
Ti invito a scrivermi sulla mail o compilando il modulo sul mio sito nella sezione contatti per poterti consigliare ciò che è meglio per raggiungere i tuoi obiettivi.
stando a casa si mangia anche di più, devo cominciare a bruciare queste calorie
Il mio cagnolino si distende sul tappetino per lo sport e mi impedisce di fare gli esercizi…secondo voi vuole dirmi qualcosa?XD A parte gli scherzi, trovo queste idee molto interessanti per iniziare anche a casa e con un cucciolo 🙂
Mi fa molto piacere!
Seguiranno nuovi allenamenti sempre più divertenti ed efficaci.
anche io ho una cagnolina , di 14 anni quasi…… chissà mi piacerebbe tanto farlo ma lei adesso dorme tantissimo….. russa continuamente 😀
Grazie per avermi datto degli spunti per fare esercizio in casa, mi era passata per la testa l’idea di provarci, ma non sapevo da dove cominciare.